Pelle secca ed emollienti
Se la pelle è screpolata, non omogenea e fastidiosamente tirata (soprattutto dopo la detersione) quasi sicuramente è una pelle che ha carenza di olio, o sebo, prodotto dalle nostre ghiandole sebacee. La secchezza può compromettere le proprietà di barriera della pelle e può renderla più vulnerabile alla perdita di idratazione e alla sensibilità.
Presentiamo: gli emollienti. Queste sostanze a base lipidica nutrono il ‘mortaio’ lipidico dello strato corneo (lo strato esterno della pelle) e assicurano che i livelli generali di idratazione siano mantenuti stabili. Un idratante ricco di emollienti aiuta a nutrire, idratare e supportare la pelle incline alla secchezza.
Tra l’ampia offerta di prodotti idratanti Aesop adatti alla pelle secca, Fabulous Face Oil è un’eccellente formulazione a base di olio per coloro che preferiscono una sensazione leggera sulla pelle. Per consistenze alternative all’olio viso, Parsley Seed Anti-Oxidant Facial Hydrating Cream e Camellia Nut Facial Hydrating Cream rappresentano entrambe potenti opzioni lenitive. Ciascuna permeata delle proprie miscele nutrienti di estratti botanici, queste formulazioni sono morbide ed elastiche al tatto, e lasciano un aspetto opaco. Un effetto bagnato può essere ottenuto con Primrose Facial Hydrating Cream ricco di acidi grassi, un prodotto aromatico floreale, terroso ed erbaceo ottimo per la pelle da normale a secca in ambienti invernali o freschi.
In aggiunta all’utilizzo quotidiano dell’idratante preferito, chi ha la pelle secca può beneficiare dell’applicazione occasionale di un trattamento viso profondamente idratante. Parsley Seed Anti-Oxidant Facial Treatment è solo uno dei tanti piaceri: una formulazione leggera ma potente di oli miscelati, botanici ricchi di antiossidanti e vitamina E che offre il meglio se massaggiato sulla pelle detersa e tonica, tre volte alla settimana.