Calde sere d’estate. Il canto delle cicale. Frutta a nocciolo, pomodori caldi, cemento stuccato a cloro. L’estate porta con sé lunghe giornate afose con una pace più delicata. Essa annuncia anche cambiamenti sulla pelle. Il nostro organo più grande è composto per il 64 per cento circa d’acqua e perciò è normale che le condizioni calde e umide possano influenzare il suo aspetto e il suo comportamento. Questo articolo è incentrato sulla cura del viso nelle diverse stagioni con particolare attenzione per i mesi più caldi: dall’importanza vitale della protezione solare ai regimi consigliati per specifici tipi di pelle.
Una guida alla cura estiva per il viso
Riscaldarsi


L’importanza della protezione solare
L’esposizione solare è spesso descritta in due modi: intensa (per esempio durante una camminata di ore, o durante il corso di un pomeriggio tra un pic-nic all’ombra e una sorgente assolata) e accidentale (che accade molto probabilmente in modo indiretto, come ad esempio durante una veloce camminata fino alla farmacia o un breve lasso di tempo in giardino). La ricerca ha mostrato come, tra le due, l’esposizione accidentale ai raggi UV è molto più incline a causare una scottatura. Siamo più vulnerabili ai danni del sole di quanto non siamo consapevoli.
All’apice del calore
In molti luoghi del mondo, la protezione solare è consigliabile tutto l’anno. Durante i mesi più caldi, comunque, diventa d’obbligo un elemento sine qua non della cura per il viso quotidiana, che funge da barriera tra le cellule della pelle e i dan+D27nosi raggi ultravioletti. Durante l’estate raccomandiamo un’applicazione a piacere e regolare della vostra protezione solare preferita. Protective Facial Lotion SPF25 offre una protezione a medio-ampio spettro contro gli effetti dannosi dei raggi UVA e UVB. Leggero, con una finitura non unta sulla pelle, è adatto all’utilizzo quotidiano. Abbinato con il fresco e profumato Protective Body Lotion SPF50 per una cura completa.

La cura della pelle grassa in estate
Le condizioni calde e umide portano spesso ad un aumento della produzione di sebo. Questo sebo in eccesso può conferire alla pelle un aspetto lucido o sfociare in congestione, irritazione o spaccature, specialmente se accompagnato da una maggiore sudorazione. Un’altra causa comune della pelle grassa in estate è la semplice aria condizionata, che può favorire la produzione di più sebo da parte della pelle disidratata come tentativo di ristabilire l’equilibrio.
Consigli per la cura quotidiana della pelle grassa
Se la tentazione potrebbe essere quella di optare per prodotti aggressivi per “asciugare” la pelle, questi, come la gelida aria condizionata, solleciteranno la produzione di sebo. Invece, consigliamo una cura quotidiana che includa ingredienti sia astringenti che idratanti per ristabilire l’equilibrio della pelle. L’assidua detersione rimuoverà lo sporco, il grasso in eccesso, il trucco e il filtro solare. Amazing Face Cleanser contiene olio di scorza di mandarino, le cui proprietà purificanti sono ben documentate, mentre l’agrumato Bitter Orange Astringent Toner, formulato con amamelide e foglia di rosmarino, completa il processo di detersione e dona equilibrio alla pelle. I sieri idratanti sono una scelta perfetta nei climi caldi per chi preferisce una consistenza leggera. Lightweight Facial Hydrating Serum, a rapido assorbimento, contiene l’umettante pantenolo in una base calmante di aloe vera che rimpolpa l’idratazione senza caricare la pelle. In alternativa, negli ambienti di città, Parsley Seed Anti-Oxidant Serum rappresenta un’altra scelta prudente, con la sua miscela di ingredienti tonificanti che rinforzano la pelle contro i fattori ambientali che possono causare la produzione di radicali liberi. Ideale per l’uso notturno, B Triple C Facial Balancing Gel rilascia potenti dosi di vitamina B e C in una vischiosa base di gel e può essere miscelato con un olio idratante per aumentare il nutrimento. Infine, una regolare e profonda idratazione aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle che possono occludere i pori. La parola d’ordine è comunque moderazione: un’esfoliazione troppo zelante può irritare la pelle e causare una maggiore produzione di grasso da parte delle ghiandole sebacee. L’applicazione di Tea Tree Leaf Facial Exfoliant, due volte alla settimana, seguito dalla purificante Primrose Facial Cleansing Masque, aiuterà a ottenere una pelle pulita e impeccabile.
Nutrire la pelle secca in estate
Molti associano la pelle disidratata al clima freddo, ma non è raro trovare secchezza e disidratazione durante i mesi estivi. La sudorazione, l’umidità, i climi controllati artificialmente, l’esposizione solare e il cloro possono svigorire la pelle, che spesso presenta prurito, squamosità, irritazione o sensazione di tensione.

Consigli per la cura quotidiana della pelle secca
Per curare la pelle secca nei mesi caldi, consigliamo un semplice regime quotidiano che mantenga o doni idratazione a ogni passaggio. Adatto alla pelle da secca a molto secca, Purifying Facial Cream Cleanser rimuove lo sporco e le impurità senza danneggiare la pelle. Un’altra opzione, adatta a chi soffre di irritazione o rossore, è Fabulous Face Cleanser a base di gel. La formulazione poco schiumogena contiene fiore di camomilla, conosciuta per le sue proprietà lenitive, insieme a ingredienti per purificare e rinfrescare. Dopo la detersione, l’applicazione di un tonico riequilibrerà la pelle, lasciandola pronta all’idratazione in maniera ottimale. Parsley Seed Anti-Oxidant Facial Toner dona ingredienti a supporto della pelle per offrire fortificazione contro lo stress ossidante con un leggero velo di idratazione. Un’idratazione generosa aiuterà a ristabilire l’umidità alla pelle disidratata. Sage & Zinc Facial Hydrating Cream SPF15, dalle intense proprietà emollienti, è adatto all’utilizzo quotidiano ed è formulato con ossido di zinco, che non compromette la protezione contro i raggi UV, ed è adatto a coloro che presentano una pelle secca. Per chi cerca di incorporare una fortificazione aggiuntiva antiossidante nel suo regime di cura della pelle, Parsley Seed Anti-Oxidant Hydrator rimpolpa e ammorbidisce la pelle con la sua miscela di emollienti e umettanti a rapido assorbimento. Una profonda detersione una o due volte alla settimana è consigliata per mantenere il più possibile la pelle sana ed evitare le cellule morte. Delicato ma efficace, Purifying Facial Exfoliant Paste contiene quarzo finemente macinato per ottenere una delicata esfoliazione meccanica. Applicare Parsley Seed Cleansing Masque alla pelle fresca di detersione per completare la cura: la formulazione a base di argilla è sviluppata per eliminare le impurità offrendo al contempo elementi vegetali nutrienti e donando una pelle morbida, elastica e impeccabilmente detersa.
Oltre alla stanza da bagno
Dall’interno
Non importa quale sia il vostro tipo di pelle, l’idratazione è vitale, in particolare durante e dopo estesi periodi di esposizione solare. Aggiungete qualche fetta di cetriolo, di limone o ramoscelli di menta alla vostra bottiglia d’acqua e… alla salute! Cibi ricchi di acidi grassi omega 3, come pesce, nocciole ed edamame, possono anche aiutare ad incrementare i livelli di idratazione nella pelle… se siete alla ricerca di una scusa per ordinare ostriche.
Controllo della temperatura
L’acqua bollente può impoverire la pelle dai suoi oli naturali. Quando possibile, resistete alla tentazione di orientare il rubinetto sull’opzione acqua bollente. Allo stesso modo un approccio moderato all’aria condizionata o al riscaldamento artificiale aiuterà a prevenire la disidratazione.
Il turno di notte
La nostra pelle perde idratazione mentre dormiamo. Chi ha la pelle secca, può ritrovarla con un aspetto macchiato o screpolato al risveglio. Fortunatamente, comunque, la notte è un momento opportuno per nutrire la pelle, sperando di offrirle otto ore ininterrotte di riposo. Applicare un idratante dalle intense proprietà emollienti e arricchito di vitamine prima di andare a letto darà alla formulazione il tempo di fare effetto, ristabilendo l’idratazione durante il vostro sonno. Chi ha la pelle grassa può considerare un approccio più minimale al trucco durante i mesi estivi per evitare ingredienti comedogenici (in grado di occludere i pori). Rimuovere alla perfezione il trucco la sera, non importa quanto esausti siate per il sole, aiuterà a mantenere una carnagione sana. Cambiare regolarmente le federe del cuscino, gli asciugamani e la biancheria da letto può aiutare a prevenire la congestione e le imperfezioni.

Consigli su misura per la sua pelle
Se desidera ulteriori informazioni su caratteristiche e comportamenti della Sua pelle, La invitiamo a consultare la nostra guida interattiva ai tipi di pelle. Se desidera consigli personalizzati, le consigliamo di prenotare una consulenza in negozio quando le è più comodo. Se preferisce l’assistenza virtuale, può contattarci online e saremo lieti di aiutarla.