Voci contemporanee al simposio del Met

Per iniziare l’anno con una varietà di prospettive architettoniche, consigliamo il simposio del Met “In Our Time: A Year of Architecture in a Day”. Questo illuminante evento organizzato dal curatore del design e dell’architettura del Met, Beatrice Galilee, riunisce architetti, artisti, fotografi, scrittori e produttori cinematografici per riflettere sui progetti più significativi dell’anno precedente, dalle strutture costruite agli ambienti digitali. Per siglare il nostro sostegno al simposio per il terzo anno consecutivo, abbiamo collaborato con il produttore cinematografico Pedro Kok per esplorare tre distinti progetti di architetti presentati all’evento: un museo d’arte nascosto tra le Alpi svizzere, una cappella commissionata dal Vaticano per la Biennale di Venezia e una riflessione sull’architettura del futuro.

Muzeum Susch

Grażyna Kulczyk, Chasper Schmidlin et Lukas Voellmy Il fondatore e team creativo offrono uno sguardo all’interno del museo in apertura questo mese nelle Alpi svizzere.

La cappella del Vaticano

Carla Juaçaba Carla Juaçaba spiega il suo progetto commissionato dal Vaticano per la Biennale di Venezia nel 2018.

Lo Studio dello Schermo Verde

Liam Young Liam Young esplora un’architettura del futuro e le conseguenze della nostra esistenza digitale.

Lessons from the lab
Tempo medio di lettura: sette minuti
Lessons from the lab
Tempo medio di lettura: sette minuti
Lessons from the lab
Tempo medio di lettura: nove minuti